Membro di
Socia della

Archivio Rassegna Stampa

Transizione energetica: la vogliamo fare per davvero?

Riccardo Graziano

La transizione energetica è una necessità assoluta, sia in termini ambientali, sia in termini economici. L’Italia sembrerebbe esserne pienamente consapevole, tanto da aver istituito un apposito Ministero, che ha preso il posto di quello che era il Ministero dell’Ambiente. Sembrerebbe, appunto. Perché alle volte l’impressione è che il Ministro sia lì per ostacolarla, la transizione, o perlomeno per attuarla avendo come bussola di riferimento gli interessi di alcune compagnie energetiche, piuttosto che l’emergenza climatica. Infatti, suona abbastanza strano che per attuare il necessario e ormai indifferibile abbandono dalle fonti fossili che provocano l’effetto serra, si punti sul metano, gas fossile a elevato effetto serra. O che per diminuire la dipendenza dal gas russo si punti sul gas dell’Azerbaijan, paese contiguo alla Russia stessa. O ancora, che si indichi la soluzione miracolistica del nucleare di “quarta generazione”, che di fatto non esiste e che potrebbe essere operativo, forse, fra trent’anni, senza peraltro risolvere l’annoso problema delle scorie radioattive. Invece, dalle parti del Ministero si parla troppo poco di energie rinnovabili, che sono la vera soluzione ai problemi energetici del nostro Paese e la strada giusta per mitigare il riscaldamento globale, oltre a presentare vantaggi anche dal punto di vista economico e occupazionale.
Le ragioni per spingere in questa direzione sono essenzialmente tre: la necessitò di arginare la crisi climatica, la crescente competitività economica delle rinnovabili e il forte ritardo accumulato dall’Italia nel percorso di decarbonizzazione, che rischia di porci in difetto e farci sanzionare per il mancato raggiungimento degli obiettivi previsti dagli accordi internazionali.

Il fatto che le rinnovabili rappresentino il futuro della produzione energetica è ben chiaro da tempo agli ambientalisti e a una fetta crescente di opinione pubblica, ma soprattutto lo hanno capito anche molti operatori del settore, che hanno fiutato ottime possibilità di business, specialmente in vista della pioggia di soldi in arrivo col PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, da attuare con i fondi previsti dalla UE.
Sono proprio questi produttori a premere sull’acceleratore e a mettere in risalto i vantaggi delle rinnovabili, fornendo forse la spinta decisiva verso la necessaria svolta energetica, da tempo auspicata dagli ecologisti. Ma non è tutto “verde” quello che luccica…

Partiamo dalle considerazioni economiche, che sono quelle più care ai produttori. Il prezzo dei contratti di acquisto a lungo termine di energia rinnovabile sono scesi a precipizio nell’arco di pochi mesi, passando da 270 €/MWh a 68 €/MWh, meno di un quarto rispetto all’autunno scorso. Inoltre, sul lungo periodo la IEA (International Energy Agency) prevede che almeno la metà degli asset (i beni di proprietà) delle aziende legate al fossile subiranno sensibili deprezzamenti già entro il 2036, abbassando la capitalizzazione di questi soggetti, motivo per cui anche le nazioni più retrive, Cina e India (che prevedono l’uscita dal fossile rispettivamente al 2060 e 2070) potrebbero decidere di anticipare la transizione, per evitare dissesti finanziari.

Accelerare sulla decarbonizzazione, oltre che una necessità ambientale, è dunque anche una scelta strategica vincente sul lato economico, con importanti ricadute positive tecnologiche e occupazionali. Le stime ci dicono che puntando in maniera decisa verso l’elettrificazione (nel settore della mobilità, nell’ambito domestico eccetera) nel 2030 il fabbisogno energetico italiano dovrebbe aggirarsi sui 340-350 TWh, anche se non è semplice calcolare i risparmi derivanti dall’aumento dell’efficienza e dalla progressiva dismissione delle raffinerie di combustibili fossili, impianti altamente energivori, oltre che fonte di inquinamento. Questo fabbisogno andrà soddisfatto aumentando la quota di rinnovabili nel mix energetico italiano, passando dall’attuale 40% al 72%. In termini assoluti, si tratta di passare dai circa 180 TWh prodotti col gas nel 2019 a 80 TWh nel 2030, mettendoci anche parzialmente al riparo dal’impennata dei prezzi di questo combustibile, che oggi pesa tantissimo sui rincari delle nostre bollette. Questi 100 TWh di differenza dovranno essere garantiti dall’installazione di nuovi impianti rinnovabili per 70 GW di potenza, essenzialmente fotovoltaico ed eolico, il cui prezzo è decisamente meno soggetto ai capricci del mercato, al limite un po’ a quelli del meteo. Per capirci, i rincari dei prezzi del gas hanno provocato un incremento della bolletta nazionale dai 44 miliardi del 2019 ai 75 del 2021, un aumento di 31 miliardi che ci saremmo risparmiato se avessimo già avuto un maggior apporto dalle fonti rinnovabili pari a quello previsto per il 2030, appunto 70 GW di potenza in più. Un obiettivo teoricamente a portata di mano, se si considera che Terna, il gestore della rete di distribuzione nazionale, ha già ricevuto richieste di allacciamento per 155 GW di nuovi impianti, più del doppio della cifra ipotizzata. La stessa Enel, maggior produttore nazionale, prevede 210 miliardi di investimenti “verdi” da qui al 2030 e l’uscita completa dal fossile nel 2040.

A fronte di ciò, i produttori lamentano la lunghezza degli iter autorizzativi (cinque anni il tempo medio per il via libera) e l’elevata percentuale di mancate autorizzazioni: su 42 pareri espressi dalle Regioni, 41 sono negativi, su 45 pareri espressi dal Ministero della Cultura, 35 sono negativi. Sempre i produttori pongono l’accento sulle calamità provocate dall’emergenza climatica, che ogni anno costano all’Italia miliardi di danni per compensare le devastazioni del territorio, sostenendo che la difesa del territorio medesimo passa proprio attraverso quegli impianti che spesso non vengono autorizzati per ragioni paesistiche e ambientali.

Ed è proprio qui che si annida il rischio che qualcuno ha giustamente intravisto nella modifica dell’articolo 9 della Costituzione, dove alla tutela del paesaggio si affianca quella dell’ambiente, anche a vantaggio delle “future generazioni”. Lo stesso rischio ancora più evidente nel “Decreto semplificazioni” studiato per eliminare i “lacci burocratici”, o nel continuo depotenziamento delle Soprintendenze. Il rischio, per dirla chiaramente, che il territorio e il paesaggio, elementi caratteristici e vincenti del Belpaese, vengano sacrificati per piazzare un po’ ovunque pale eoliche gigantesche o impianti fotovoltaici a terra, con la scusa di “tutelare l’ambiente a vantaggio delle future generazioni”. Secondo le previsioni dell’ISPRA – l’Istituto nazionale che si occupa di ricerca e protezione ambientale – e del GSE (Gestore Servizi Energetici) potremmo subire una perdita compresa tra i 200 e i 400 chilometri quadrati di aree agricole entro il 2030 per il fotovoltaico a terra, a cui secondo Enel se ne aggiungerebbero altri 365 per nuovi impianti eolici.

E pensare che abbiamo una porzione enorme di territorio già ampiamente cementificato, asfaltato, impermeabilizzato, spesso già in stato di abbandono e degrado, senza necessità di devastare altro suolo. Sempre secondo l’ISPRA, la superficie di tetti dove sarebbe possibile installare pannelli fotovoltaici è sui 700/900 chilometri quadrati, quanto basterebbe per produrre i 70 GW in più che ci servono. Se poi aggiungiamo parcheggi e aree dismesse, possiamo valutare un’ulteriore superficie in grado di fornire altri 60 GW di potenza installata, senza consumare un metro di suolo. Eppure queste ipotesi non vengono minimamente prese in considerazione, mentre ci si ostina a voler occupare terreno vergine, che invece andrebbe riservato alla produzione agricola o alla tutela della biodiversità e dei servizi ecosistemici.

La sfida per le Associazioni ambientaliste è dunque quella di far capire all’opinione pubblica e ai produttori di energia che questa è la strada da percorrere, evitando il consumo di suolo e generando l’energia direttamente dove serve, sui tetti delle case e dei capannoni industriali o nei parcheggi dei centri commerciali, anziché in mezzo alle campagne. Facendo capire che non siamo quelli del “NO” allo sviluppo, bensì che vogliamo indirizzare il progresso in modo tale da ottenere la riconversione energetica senza danneggiare l’ambiente, puntando sull’innovazione tecnologica sia degli impianti di produzione e accumulo, sia della rete di distribuzione.

Ci mancava la peste suina...

Roberto Piana e Piero Belletti

Le vicende legate alla presenza del cinghiale sul territorio sembra non possano mai avere pace. A fianco delle ormai croniche problematiche legate ai danni all’agricoltura, si è recentemente aggiunta anche l’epidemia di peste suina africana, di cui alcuni focolai sono stati individuati nei mesi scorsi nelle zone al confine tra le Province di Alessandria, Genova e Savona.
La reazione del mondo politico, ma soprattutto di quello venatorio, è stata improntata più all’isterismo che alla pacata e razionale analisi dei fatti. Da un lato, infatti, si sono adottati provvedimenti di eliminazione generalizzata di cinghiali, ma anche di maiali, nelle aree coinvolte. Non solo, è anche stata confermata la concessione ai cacciatori di effettuare i cosiddetti piani di prelievo (ci rifiutiamo di considerarli “selettivi”…), anche con l’aiuto dei cani. Cosa che è unanimemente riconosciuta come deleteria, sia per la diffusione dei cinghiali che viene provocata, sia per il pesantissimo impatto su molte altre specie animali che condividono l’areale con il cinghiale. Dall’altra parte si sono sentite assurde accuse contro la presenza del lupo, che invece rappresenta forse l’arma più efficace per contrastare la diffusione dell’epidemia.
Va in ogni caso riconosciuto che le difficoltà del mondo agricolo legate alla diffusa presenza della specie sul territorio, reali ed oggettive, non hanno trovato adeguate risposte da parte degli Enti Pubblici, a partire dallo Stato fino a giungere alle varie Amministrazioni Regionali.

Il cinghiale, all’inizio del secolo scorso, era scarsamente presente in Italia e limitato ad alcune aree dell’Italia centro-meridionale e della Sardegna. Di fatto era assente in tutto il nord del Paese. In seguito, una forte espansione dell’areale venne ottenuta da un lato a seguito dell’abbandono di numerose aree fino ad allora coltivate, ma soprattutto a seguito di massicce immissioni di esemplari provenienti da allevamenti oppure dall’estero, unicamente per fini venatori e incoraggiate dagli Enti Pubblici di riferimento: Regione e Province. Tra l’altro, tali interventi hanno riguardato la sottospecie centro-europea (e non quella maremmana autoctona nel nostro Paese), più grande e prolifica, ma anche più esigente dal punto di vista alimentare. Nel giro di pochi anni la presenza di questo suide si è così radicata sul territorio nazionale, interessando sempre di più le aree agricole e causando danni ingentissimi alle coltivazioni. I danni, mai adeguatamente ristorati o mitigati dalle politiche gestionali di settore, hanno messo in difficoltà e spesso in ginocchio le imprese agricole. La compromissione degli ambienti naturali è progredita in parallelo, impoverendo la biodiversità degli ecosistemi. L’abnorme diffusione del cinghiale, voluta dal mondo venatorio, ha causato la sottrazione di ambienti e risorse trofiche alle altre specie selvatiche. Le politiche venatorie, per decenni seguite ed ancora oggi propagandate come metodo di gestione della specie, sono miseramente fallite. Oggi assistiamo in tutta Italia a una situazione di fatto in cui l’allevamento dei cinghiali allo stato brado avviene a spese del mondo agricolo e degli ambienti naturali.
Braccate e girate con l’utilizzo dei cani determinano la disgregazione dei gruppi sociali di questo suino, la dispersione dei capi, la perdita della sincronizzazione dell’estro delle femmine, la costituzione di nuovi branchi a spese dei campi coltivati, l’aumento degli incidenti stradali, il danno alle altre specie selvatiche, la “militarizzazione” del territorio ad opera delle squadre dei cinghialai, l’aumento del pericolo anche per gli esseri umani. Ormai nessuno crede più che i cacciatori, cioè coloro che hanno contribuito a realizzare questa situazione, possano proporsi come gestori e solutori del problema.

Parallelamente alla crescita numerica dei cinghiali si è realizzata una filiera clandestina della carne, con pericoli sanitari ed una economia sommersa che sfugge ai controlli fiscali. Si realizza così l’illecito guadagno di pochi a danno di tutti.
Per cercare di migliorare la situazione è stato avviato in Piemonte un confronto tra ambientalisti ed agricoltori. Confronto che prosegue tuttora e che coinvolge anche altre Organizzazioni professionali.
Un primo importante risultato è stato ottenuto: le Associazioni ambientaliste ed animaliste del "Tavolo Animali & Ambiente" di Torino (tra cui Pro Natura Torino e Pro Animali e Natura, entrambe aderenti alla Federazione Nazionale Pro Natura) hanno convenuto sulla assoluta necessità di riduzione numerica della specie cinghiale a livelli compatibili con il legittimo diritto di chi coltiva di poter raccogliere ciò che semina, a partire dalla corretta applicazione dell’art. 19 della Legge n. 157/1992, che antepone gli interventi ecologici a quelli cruenti, affidandone la gestione agli Enti Pubblici e non ai cacciatori, per i quali è fin troppo evidente il conflitto di interesse.
Alla luce dell’attuale drammatica situazione, il COAARP (Comitato Amici degli Ambienti Rurali del Piemonte) ed il citato Tavolo, pur nella differenza degli interessi rappresentati e delle diverse metodiche di approccio al problema, si sono trovati concordi sull’analisi della situazione in atto e sugli irrinunciabili principi e obiettivi, riassunti in un manifesto articolato in cinque punti.

1. La riduzione numerica della specie cinghiale sul territorio a livelli compatibili è obiettivo irrinunciabile, a partire dalla corretta applicazione dell’art. 19 della Legge n. 157/1992, che antepone gli interventi ecologici a quelli cruenti, affidando la gestione agli enti pubblici e non ai cacciatori. La gestione del cinghiale deve essere sottratta al mondo venatorio, che non ha alcun interesse a vedere ridotta numericamente la specie e per il quale è fin troppo evidente il conflitto d’interesse. Le attività di controllo competono alle Province e alle Città Metropolitane attraverso il proprio personale e non ai cacciatori.

2. L’agricoltore ha diritto di poter raccogliere ciò che semina. I ristori, peraltro doverosi che arrivano dalla politica, interessano poco: alle già tante difficoltà create dagli eventi atmosferici non vi è bisogno si aggiungano le calamità create dal mondo venatorio per soddisfare i propri interessi ludici ed economici.

3. L’attività venatoria non costituisce alcun valore aggiunto per l’agricoltura Il cacciatore usufruisce gratuitamente dei terreni privati, coltivati e non, a spese dei proprietari e spesso è anche di ostacolo ad utilizzi turistici e culturali in grado di sviluppare economie locali ecologicamente compatibili. L’agricoltore ha il diritto di poter escludere dai propri fondi coloro che ritiene possano essergli causa di danni. Il superamento della deroga pro caccia dell’art. 842 del Codice Civile, che consente al cacciatore di poter entrare nei fondi privati contro il volere del proprietario, dovrà trovare accoglimento da parte del legislatore.  

4. No alla realizzazione di una filiera della carne di cinghiale L’ipotesi della realizzazione di una filiera della carne di cinghiale determinerebbe unicamente la permanenza e l’incremento dell’attuale situazione.

5. Il futuro dell’attività agricola sarà nel tempo sempre più improntato a produzioni ecologicamente sostenibili, rispettose degli equilibri ambientali e del benessere degli animali nonché valorizzanti le produzioni e le eccellenze locali con il saggio decremento delle importazioni dai Paesi esteri.
Un primo passo, lungo una strada difficile ma che è necessario intraprendere, nella speranza che anche in altre realtà regionale si organizzi qualcosa di simile.

Guerra in Ucraina

Riccardo Graziano

Giovedì 24 febbraio, alle prime luci dell’alba, le truppe russe hanno invaso l’Ucraina, attaccandola su più fronti, da nord, est e sud. Quella che i russi, con colossale ipocrisia, continuavano a indicare come “esercitazione” si è trasformata nella più grande occupazione di una nazione sovrana europea dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, l’equivalente dell’aggressione nazista e sovietica del 1939 contro la Polonia.
L’evento è di una gravità inaudita, sia per i cittadini ucraini, che subiscono in prima persona la violenza dei combattimenti, sia per l’Europa, dove si ripercuoteranno contraccolpi di notevole portata, sia per il mondo intero, dove iniziano a delinearsi con chiarezza nodi di tensione destinati a esplodere in conflitti fra i blocchi di potere che puntano a conquistare la supremazia planetaria.
Si tratta di un evento di portata storica e globale, destinato  a impattare anche sulle nostre vite, anche se al momento ce ne rendiamo conto solo in parte. Un avvenimento che presenta molteplici profili di complessità, sotto l’aspetto strategico, politico, economico, sociale e ambientale, che una rivista come la nostra, che si chiama non a caso Natura e Società, ha il dovere di analizzare. Perché sappiamo bene che la giustizia climatica non è raggiungibile senza giustizia sociale e viceversa. E sappiamo bene che, con le sfide ambientali che incombono, l’umanità dovrebbe utilizzare ogni risorsa disponibile per tutelare la propria sopravvivenza, anziché accelerare sulla strada della propria autodistruzione.
Data l’ampiezza della questione, ci concentreremo principalmente sugli aspetti più vicini alle tematiche ambientali e su come queste vengano “considerate” dai vertici del Cremlino, gli stessi che hanno pianificato e lanciato l’attacco contro l’Ucraina.
Una cosa però ci preme ricordare, al di là di ogni retorica: come sottolineava Gino Strada, uno che sapeva bene di cosa parlava, dopo decenni passati a praticare chirurgia d’emergenza in zone di conflitto, la guerra provoca morti, feriti, invalidi, traumatizzati. Il 90 per cento di queste vittime sono civili indifesi, di cui un terzo bambini. Persone che subiscono senza colpa le smanie di potere e le ambizioni di conquista del potente di turno, in questo caso Vladimir Putin, il nuovo zar di tutte le Russie, che accarezza il sogno di ricostruire l’Unione Sovietica.

L’impero del fossile
Da quando Putin si è insediato al Cremlino, ha perseguito con determinazione a tratti feroce la ricostruzione politica, economica e militare di un Paese in crisi profonda dopo il crollo dell’URSS e il saccheggio delle sue enormi ricchezze perpetrato attraverso la privatizzazione selvaggia di beni e aziende statali. Lo ha fatto puntando dal punto di vista politico sul sentimento nazionalista ferito e dal punto di vista economico sulla disponibilità di risorse fossili, in particolare gas e petrolio, da vendere a un mondo sempre più affamato di energia. Il colosso petrolifero russo Gazprom è fra i principali produttori ed esportatori di combustibili fossili, nonché fra i maggiori responsabili mondiali di emissioni di gas a effetto serra, fattore che è alla base dei cambiamenti climatici ormai evidenti. La transizione ecologica verso le rinnovabili, sempre più urgente, viene regolarmente ostacolata da una serie di Paesi le cui economie si reggono sulle fonti fossili, utilizzate in proprio o esportate che siano. La Russia è uno di questi Paesi, come ha dimostrato per esempio alla Cop 24 di Katowice, dove insieme al Kuwait, all’Arabia Saudita e agli USA di Trump, ha manovrato per annacquare gli accordi finali del vertice, anche perché sembra convinta di avere tutto da guadagnare dai mutamenti climatici, a scapito delle nazioni della fascia temperata che vanno verso la tropicalizzazione del clima o dei piccoli Stati insulari, che rischiano di essere sommersi dall’innalzamento degli oceani.

Gli amici del cambiamento climatico
Fino a oggi gran parte del territorio russo è stato caratterizzato da un clima estremamente rigido: la Siberia è sinonimo stesso di freddo glaciale e condizioni di vita estreme. Dal punto di vista di Mosca, il riscaldamento globale sembrerebbe vantaggioso, perché potrebbe trasformare le gelide steppe del nord da distese di muschi e licheni in terre fertili e coltivabili, su un’estensione tale da garantire una produzione in grado di soddisfare mezzo pianeta, mentre le attuali zone temperate vedrebbero il proprio clima tropicalizzarsi o peggio desertificarsi, come potrebbe succedere anche all’Italia. Già oggi grazie all’innalzamento delle temperature la produzione di grano in Russia è salita vertiginosamente, tanto da farla diventare il maggior esportatore a livello mondiale, proprio a scapito della quota della UE. Ne consegue che la classe dirigente moscovita non sembra minimamente preoccupata dal costante surriscaldamento atmosferico, nonostante sia potenzialmente nefasto anche per il loro territorio, che a causa di siccità prolungate e temperature anomale ha visto svilupparsi incendi devastanti nelle foreste boreali del Paese. Nel 2020 gli incendi hanno devastato un'area di 27,75 milioni di ettari, di cui il 64% erano boschi. Nel 2021 si stima sia andata ancora peggio, con circa 30 milioni di ettari in fumo, più o meno come se fosse bruciata l’intera Italia.

Inoltre, è noto che il surriscaldamento delle zone artiche provoca lo scioglimento del permafrost, lo strato di terreno un tempo perennemente ghiacciato, con tutte le conseguenze che questo comporta, a partire dall’instabilità che si crea sotto la superficie. Si sono già registrati vari episodi di sprofondamento del terreno, a volte con l’apertura di vere e proprie voragini. Finché questo accade in qualche zona spopolata, va ancora bene. Ma quando succede sotto le (per fortuna poche) zone abitate della regione, la questione cambia. La città di Vorkuta ha già visto quasi metà dei suoi edifici inclinarsi pericolosamente, a causa dell’instabilità del terreno. Ma ancor peggio è andata a Norilsk, dove sono collassate le fondamenta di un deposito di carburante che ha riversato 20.000 tonnellate di gasolio nei terreni e nelle acque circostanti, provocando danni per milioni di dollari. Più in generale, lo sprofondamento non uniforme del terreno provoca infossamenti, crepe e collassi in tutte le infrastrutture delle zone a cavallo del circolo polare, con la necessità di spendere milioni di dollari per rattoppare i danni. Il cambiamento climatico è dunque una minaccia anche per la Russia, così come per il resto del mondo, ma allo zar queste quisquilie non interessano: lui il mondo vuole dominarlo, mica preservarlo per le future generazioni.      

Ghiaccio bollente
Un altro degli effetti del riscaldamento globale è lo scioglimento della calotta polare artica, in rapida accelerazione. Da tempo il mondo scientifico e ambientalista ha lanciato l’allarme per il rischio di perdere questa zona glaciale, un vero e proprio “termoregolatore” planetario che contribuisce alla “climatizzazione” globale e che aumenta l’albedo della Terra, ovvero la sua capacità di riflettere i raggi solari: nel momento in cui la superficie ghiacciata si riduce, le acque scure del mare artico assorbono maggiori quantità di radiazioni e si riscaldano, facendo sciogliere ulteriormente la calotta. Un fenomeno dunque che si autoalimenta e rischia di far scomparire del tutto i ghiacci del Mare Artico, provocando conseguenze gravi e imprevedibili sulla circolazione delle acque e sulla flora e fauna marine. Uno scenario che preoccupa scienziati e ambientalisti, ma che la Russia vede invece come un’opportunità, perché consentirebbe di aprire nuove rotte commerciali nordiche e transpolari attualmente precluse dalla presenza dei ghiacci. Inoltre, con una buona dose di cinismo, la Russia ha pensato di approfittare dei tratti di mare già liberati dal ghiaccio per sfruttare giacimenti fossili sottomarini finora difficilmente raggiungibili. Qualche anno fa, la motonave Arctic Sunrise di Greenpeace aveva solcato quelle acque per manifestare pacificamente il dissenso verso le trivellazioni petrolifere nelle acque polari. La marina russa aveva immediatamente abbordato l’imbarcazione, ponendola sotto sequestro e imprigionando per varie settimane gli attivisti a bordo, ennesima riprova della “democraticità” dei metodi di Mosca e della sensibilità sociale e ambientale che si respira da quelle parti.

E-missioni di guerra
Un carro armato consuma in media 2 o 3 litri di carburante a chilometro, vale a dire 200/300 litri ogni 100 km. Per un’ora di volo, un elicottero da combattimento brucia circa 500 litri di carburante, un cacciabombardiere oltre 16.000. I mezzi di appoggio mediamente necessitano di un litro a chilometro. I carburanti emettono in media 2,5 kg di anidride carbonica per ogni litro bruciato. Utilizzando questi dati, il portale di meteorologia Nimbus nel 2003 aveva calcolato l’ordine di grandezza delle emissioni della scellerata guerra degli USA di Bush jr. in Iraq, quantificandolo in oltre 112.000 tonnellate di anidride carbonica al giorno, derivanti dai circa 45 milioni di litri di carburante utilizzati quotidianamente nei combattimenti [http://www.nimbus.it/articoli/2003/030325climaguerra.htm]. Il dispiegamento di forze in Ucraina da parte di Mosca è presumibilmente inferiore, ma ciò non toglie che le emissioni saranno elevatissime. Un brutto modo per implementare l’effetto serra e i mutamenti climatici derivanti dal surriscaldamento globale, ma come abbiamo visto la Russia è convinta di trarne giovamento...

Chernobyl e le sue sorelle
In Ucraina ci sono quattro centrali nucleari con quindici reattori, oltre a quella tristemente famosa di Chernobyl, protagonista del più grave caso di incidente avvenuto in questo tipo di impianti, con una fuga di radioattività che interessò tutta l’Europa e costrinse gli abitanti del luogo ad abbandonarlo per sempre. Le truppe russe puntano al controllo di questi siti strategici e sono abbastanza vicine a conseguire l’obiettivo, con risultati imprevedibili. Le centrali forniscono oltre la metà del fabbisogno energetico dell’Ucraina: se cadono in mano all’invasore, c’è come minimo il rischio di vedersi tagliare la fornitura elettrica. Ma occorre non sottovalutare il pericolo intrinseco di questi impianti, che se manomessi deliberatamente possono diventare un’arma atomica impropria in mano al nemico, con un potenziale letale di materiale esplosivo e radioattivo. Una debolezza strategica, insomma. L’eventualità che le centrali nucleari possano diventare bersagli sensibili e pericolosissimi in caso di conflitto è un’ulteriore fattore di rischio da mettere in conto, proprio ora che in Italia erano di nuovo spuntati parecchi fautori dell’energia atomica, che blateravano di centrali “sicure” senza avere la minima idea di cosa stessero parlando e non tenendo conto del fatto che per due volte i cittadini hanno bocciato il nucleare attraverso lo strumento democratico del referendum. Per ora, l’attacco militare alle centrali ucraine li ha bruscamente costretti al silenzio.

Dalla Russia con stupore
L’invasione russa ha improvvisamente zittito anche le voci di quei purtroppo non pochi politici italioti – a volte gli stessi sostenitori del nucleare – che esaltavano la figura dell’uomo forte Putin, salvo stupirsi oggi del suo comportamento da dittatore e assassino seriale, come se le guerre in Cecenia, Georgia e Crimea le avesse ordinate qualcun altro. In alcuni casi, sono gli stessi che invocano un intervento più deciso dell’Europa, dopo averla criticata per anni. Anche l’incoerenza, a questi livelli, rischia di diventare un’arma di distruzione di massa, però rivolta verso i propri cittadini, compresi quelli che votano per loro.

Il profugo che viene dal Nord
In questi giorni abbiamo assistito a un esodo di massa dei civili ucraini verso Occidente, improvviso e tumultuoso, con milioni di profughi. Abbiamo visto quale straordinaria e commovente catena di solidarietà si sia mobilitata per accoglierli, specialmente in Polonia, dove si registra l’afflusso maggiore. Questo tuttavia non ci fa dimenticare che, solo poche settimane fa, quei confini erano stati brutalmente blindati nei confronti dei profughi afgani, a loro volta in fuga dal regime dei Talebani, che in una scala della ferocia sono perfino superiori a Putin. Significa che la “fortezza Europa” accetta solo profughi “interni”? Che i rifugiati di guerra sono tali solo se la guerra si combatte in Europa? Strano concetto di accoglienza, peraltro ben esemplificato dalle parole di un politico norditaliota (guarda caso sostenitore del nucleare e pure di Putin, almeno fino a poco fa…) che sosteneva che vanno accolti solo i profughi delle “guerre vere”. Cioè? Le guerre in Afghanistan, Siria, Yemen e i molteplici conflitti africani non valgono? Eppure le persone muoiono anche lì, compresi donne e bambini. Urge un riesame delle pratiche di accoglienza e solidarietà, specialmente in vista del fatto che, entro pochi anni, questi esodi biblici aumenteranno in maniera esponenziale, a causa dei mutamenti del clima. Per ora, i “profughi climatici” sono una minoranza, ma sono destinati a crescere costantemente di numero. Cosa faremo quando milioni di persone saranno costrette a spostarsi dai loro territori? Li discrimineremo in base a provenienza e colore della pelle? Se scappano dalle inondazioni sì, se fuggono dalla siccità no? E se toccasse anche a noi? L’Italia è uno dei Paesi più esposti ai cambiamenti climatici. Pensiamoci, prima di sbattere la porta in faccia a qualcuno.

La quinta colonna
Infine, un accenno al nemico più insidioso da sconfiggere, una vera e propria “quinta colonna”, numerosa e ramificata in tutta Europa, che sostiene Putin e la sua guerra finanziandoli a piene mani. Siamo noi, tutti noi, che utilizziamo energia elettrica prodotta per quasi la metà col gas, di cui la Russia è il nostro maggior fornitore. Grosso modo, un quinto dell’elettricità che utilizziamo è prodotta col gas che ci vende Mosca, per non parlare del petrolio. Il miglior modo per frenare il conflitto sarebbe di non comprare più quel gas, tagliando una fonte di finanziamento vitale alla Russia. Ma non andando a comprare gas e petrolio da qualche altra parte, spostando semplicemente la nostra subalternità strategica verso qualcun altro. No, la strada giusta è quella di puntare verso le rinnovabili, che ci consentirebbero di produrre energia a casa nostra, con sole e vento, che di sicuro non ci applicheranno rincari. E nell’attesa di implementare la produzione delle rinnovabili, ridurre drasticamente i consumi. Ma saremmo capaci – e motivati – a fare delle rinunce per fermare la guerra? Saremmo disposti a condividere con i fratelli ucraini il disagio del coprifuoco, per consumare meno energia di notte? O perlomeno a ritoccare i nostri consumi senza troppo sconvolgimento, per esempio non giocando più nessuna partita di calcio in notturna, evitando così di accendere i riflettori, o altre cosuccie di questo tipo. Variazioni minime delle nostre abitudini, piccole limature ai nostri capricci e privilegi, che consentirebbero di dare un taglio ai consumi e limitare le importazioni di combustibili fossili, a cominciare da quelle provenienti dalla Russia. Un buon modo per rafforzare la bilancia dei pagamenti import-export ed evitare di finanziare dittatori e “stati canaglia”.

Ma al di là dell’indignazione, delle belle parole e delle frasi di circostanza, ce l’abbiamo davvero la volontà di farlo?



L’ambiente e gli animali entrano nella costituzione. Ma c’è proprio da festeggiare?

Piero Belletti

Lo scorso 8 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato, praticamente all’unanimità e in forma definitiva, la Legge costituzionale che include la tutela dell’ambiente, della biodiversità, degli ecosistemi e degli animali fra i principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana. Sembrerebbe una buona notizia, visto lo storico disinteresse mostrato dal legislatore italiano nei confronti di queste tematiche. Ma è proprio così?

Una maggioranza schiacciante, tale da rendere inutile il ricorso al referendum popolare confermativo: così il Parlamento ha modificato la Costituzione della nostra Repubblica, inserendo tra i Principi Fondamentali alcuni dei temi che hanno sempre contraddistinto le nostre battaglie. Tra parentesi, stupisce non poco il silenzio che ha accompagnato l’intero iter procedurale: al di fuori dei luoghi di potere se ne è parlato pochissimo e la maggioranza della popolazione è venuta a conoscenza della questione a cose fatte. Forse (eufemismo…) si poteva ampliare preliminarmente il dibattito, coinvolgendo in misura molto maggiore i settori della società civile interessati. Il fatto che tutto sia avvenuto sotto traccia e quasi alla chetichella non giova certo alla trasparenza e alla irreprensibilità degli scopi dei proponenti. Ipotesi, questa, rafforzata dalla votazione, come detto quasi unanime. Quindi, anche gli esponenti delle forze partitiche storicamente contrarie ad ogni ipotesi di tutela dell’ambiente (ed altrettanto storicamente vicine a cementificatori, inquinatori, cacciatori, ecc.) si trovano d’accordo su queste modifiche costituzionali. Mah….
In ogni caso, a seguito delle modifiche approvate, la nuova Costituzione risulta essere la seguente (in grassetto le parti che sono state aggiunte):
Articolo 9 - La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali.
Articolo 41 - L’iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana, alla salute, all’ambiente. La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l’attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali e ambientali.

I commenti sono stati molteplici e diversificati. Ovviamente, in ambito parlamentare, l’entusiasmo è stato generalizzato e gli aggettivi altisonanti si sono sprecati: “un passaggio storico” (il Presidente della Camera Roberto Fico), una giornata epocale (il Ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani). Anche molte Associazioni ambientaliste hanno espresso la loro piena soddisfazione.

Altre voci, invece, sono più critiche ed evidenziano almeno due considerazioni. La prima riguarda l’effettivo significato della modifica costituzionale. Fabio Balocco, avvocato e ambientalista della prima ora, scrive su “Italia Libera”1 che “nel concreto, non vi era nessun bisogno di mettere nero su bianco che la Repubblica tutela l’ambiente. L’art. 117 della Costituzione afferma già che lo Stato ha giurisdizione esclusiva su “tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei beni culturali.” In pratica la tutela dell’ambiente, con la modifica, viene richiamata anche nei “Principi fondamentali” che sono gli articoli dall’1 al 12. Con l’aggiunta della tutela degli animali. La difesa dell’ambiente rientrava già appieno fra i compiti della nostra Repubblica. Ma non solo la tutela dell’ambiente c’è già nella nostra Costituzione, ma la Corte Costituzionale si è più volte espressa sull’importanza dell’ambiente come bene fondamentale della Repubblica, da privilegiare rispetto a quello economico. A parole. In realtà, quando si tratta di passare dalle parole ai fatti, in Italia ci si comporta in modo diverso”.
Ma l’aspetto più preoccupante riguarda per l’appunto la capacità, o meglio la volontà politica, di tradurre in fatti ciò che è stato scritto nella Costituzione. E qui i precedenti sono quanto meno inquietanti. Infatti, nel nostro Paese sono numerosissime le norme del tutto inapplicate. Oppure quelle in cui nel preambolo si afferma un principio, e poi nell’articolato si prevede l’esatto contrario o quasi.
Un classico esempio è la legislazione sull’attività venatoria (Legge n. 157 del 1992): nell’art. 1 si afferma che lo Stato tutela la fauna selvatica, nei successivi 36 si normano i modi per poterla sterminare….
Ancora Fabio Balocco ci presenta un altro esempio, quanto mai pertinente: “Nel 1939, in piena epoca fascista, furono promulgate le cosiddette “leggi Bottai”, dal nome del proponente. Un articolo dello storico Antonio Paolucci, sulla Treccani, afferma che la prima, sulla “Tutela delle cose di interesse artistico e storico”, del 1 giugno 1939 n. 1089, «era e resta un capolavoro di civiltà e di sapienza giuridica». Ad essa, pochi giorni dopo, seguì l’altra fondamentale legge Bottai, la n. 1497 del 29 giugno 1939,“Protezione delle bellezze naturali”, sulla scorta della quale una buona parte del paesaggio italiano fu vincolato. Inoltre, essa prevedeva, al comma 5, come efficace strumento di tutela per il futuro, il “piano territoriale paesistico”, che doveva essere redatto dall’allora ministro per l’Educazione nazionale. Ci fu la guerra, la norma rimase inapplicata, ma tale rimase anche con il passaggio dalla dittatura alla democrazia, anche con la Costituzione, anche con il suo art. 9. Occorre arrivare al decreto legge Galasso nel 1985 (ben quarantasei anni senza fare nulla, tanto era importante l’art. 9…) perché i piani, definiti adesso “paesaggistici” tornino di moda e siano di competenza delle singole Regioni. Norma poi mutuata dal Codice dell’Ambiente. Bene, ad oggi sono solo cinque le Regioni che il piano l’hanno adottato, ma di fatto esso non serve a nulla perché non ha posto dei reali vincoli al territorio oltre a quelli già esistenti.”
D’altra parte, è anche evidente che non basta elencare un principio nella Costituzione e sperare che la sua applicazione sia automatica e completa. Basti pensare alla solidarietà economica e sociale, all’uguaglianza di fronte alla legge, al diritto al lavoro, allo sviluppo della cultura, alla tutela del patrimonio storico e artistico, ecc.: tutti postulati compresi nei Principi Fondamentali della Costituzione, ma che sappiamo benissimo essere applicati quanto meno in modo parziale.

C’è poi un altro rischio, molto ben espresso da Alessandro Mortarino, uno dei fondatori del Movimento Stop al Consumo di Territorio, sul periodico online “Altriasti”2: “c’è anche il pericolo che, con la modifica costituzionale, la tutela del paesaggio possa trovarsi in subordine rispetto a quella ambientale e desta qualche preoccupazione il fatto che l’aggiunta «anche nell’interesse delle future generazioni» sia riferita solo alla tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi e non a quella del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione. Il collegamento con uno sviluppo “forsennato” degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (eolico e fotovoltaico a terra in primis) a danno del paesaggio stesso, è abbastanza automatico… Va aggiunto che la modifica costituzionale stride con i continui processi di “semplificazione” delle norme autorizzative (cioè tempi più rapidi), tanto a livello centrale quanto a livello regionale, e con il continuo e progressivo indebolimento delle Soprintendenze, cioè di coloro che dovrebbero controllare e autorizzare (che sono sempre più ridotti di numero e sempre più oberati, dunque meno in grado di tutelare). Di fondo – diciamocelo – resta la consapevolezza che nonostante il nostro “bellissimo” attuale articolo 9, in questi 75 anni il paesaggio italico abbia subito, ogni giorno, sfregi inenarrabili. Come poter pensare che la stessa sorte non subiscano anche l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi?”.

Su posizioni ancor più critiche è Carlo Iannello, giurista e docente universitario. Il quale scrive su “Italia Libera”3: “Il paesaggio ha una sua specificità perché eccezionale è il valore tutelato: la cultura espressiva dell’identità nazionale. Ambiente e urbanistica, invece, tutelano valori differenti che si aggiungono a quello paesaggistico, senza mai confondersi con esso, come la Corte costituzionale ha più volte affermato. L’ambiente tutela gli equilibri ecologici in favore delle future generazioni. L’urbanistica persegue l’ordinato assetto della vita sociale, per rendere ai cittadini i servizi essenziali. La possibile confusione tra questi concetti risiede nella circostanza che tutti insistono sul medesimo bene, il territorio. Ma questa circostanza non annulla le differenze. Il paesaggio, come osservato, è l’aspetto visibile del territorio. Ed è per questo motivo che la sua tutela prevale sulle altre. Si può e si deve tutelare l’ambiente e pianificare le città nel rispetto della parte visibile del territorio. Viceversa, lo stravolgimento della parte visibile del territorio, eventualmente richiesta da esigenze urbanistiche o ambientali, può attentare irreversibilmente al paesaggio. L’unico modo di conciliare le tre distinte tutele è dare prevalenza a quella paesaggistica, come prevede l’art. 145 del Codice del paesaggio. La pianificazione paesaggistica si impone su quella urbanistica e su quelle ambientali per la forza delle cose. La tutela dell’ambiente e le esigenze urbanistiche, anch’esse essenziali, devono essere soddisfatte nel rispetto del volto del paese, se si vogliono tutelare il paesaggio e i valori culturali che esso esprime”.

Ma forse l’aspetto più contorto della questione riguarda gli animali. Questi, infatti, secondo il Codice Civile continuano ad essere considerati “beni mobili”, negando quindi loro di fatto ogni riconoscimento come esseri senzienti dotati di un valore intrinseco, e non limitato all’uso o all’utilità che li caratterizza. Una contraddizione abbastanza palese, anche se su quale delle versioni prevarrà sussistono ben pochi dubbi. C’è quindi il timore che il nuovo dettato costituzionale di fatto si limiti a considerare i cosiddetti animali da affezione, tralasciando invece quelli selvatici e, in modo ancor più evidente, quelli che, con una terribile locuzione, vengono definiti “animali da reddito”.

In conclusione, il rischio che la montagna abbia partorito il classico topolino è molto reale: ovviamente starà ai politici fare in modo che le dichiarazioni di principio si trasformino, almeno in parte, in atti concreti. Molto dipenderà anche da noi, dall’opinione pubblica, e in particolare dalla sua capacità di trasmettere con forza e chiarezza ai propri rappresentanti politici la propria volontà. Ma su questo, consentitemi di avere molti, molti dubbi...

***
1. https://italialibera.online/politica-societa/modifica-art-9-della-costituzione-cosa-ce-di-storico-fico-o-addirittura-di-epocale-cingolani/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

2. http://www.altritasti.it/index.php/archivio/ambiente-e-territori/5108-articolo-9-della-costituzione-paesaggio-e-patrimonio-artistico-non-sono-piu-soli

3. https://italialibera.online/politica-societa/paesaggio-e-modifica-dellart-9-della-costituzione-uno-sfregio-frutto-di-un-ingenuo-errore/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

Imprenditori agricoli lungimiranti

Mentre è in corso la discussione per il Piano Strategico Nazionale che recepirà la nuova Politica Agricola Comune della UE -che si vuole, a parole più “verde” e innovativa, ma che, per quanto constatato dai rappresentati della Federazione nel tavolo di partenariato sociale ed economico, è la riedizione della rovinosa esperienza passata- offriamo ai lettori di Natura e Società il contributo di Paolo Mosca, che oltre a rappresentare la Federazione in diverse istanze (Tavolo Regionale piemontese per il Piano di Sviluppo Rurale, Coalizione #cambiamoagricoltura), è agricoltore biologico, agronomo e attivo propugnatore di un approccio agroecologico nello svolgimento delle pratiche agricole, quale sola strada per avviare una autentica transizione del sistema agroindustriale (che da solo rappresenta più del 15% del valore monetario dell’economia italiana e gestisce due terzi del territorio nazionale – somma superficie agricola e forestale – [dati CREA, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Economia Agraria].
Al centro dell’approccio agroecologico vi è  l’agricoltura contadina, da intendersi in senso più estensivo e radicale di quanto inteso dal senso comune: Secondo il professor  J. D. van der Ploeg, docente di sociologia rurale presso l’Università di Wegeningen l’agricoltura contadina non si distingue da quella imprenditoriale per le sue caratteristiche istituzionali ma per uno stile di gestione. Lo stile contadino si caratterizza per specifici modi di rapportarsi con la natura e la società, di mobilitare, combinare e sviluppare le risorse e di organizzare e sviluppare la produzione.  Ecco dunque il senso dell’impegno di chi come il dottor Mosca si impegna quotidianamente a fornire prodotti alimentari e forestali sani e sicuri, nonostante le resistenze d un sistema basato sull’agrochimica, superato da decenni, che sopravvive solo in forza degli interessi economici di pochi e dell’inerzia politica dei più.

RICERCA PARTECIPATA E PRODUZIONE SOSTENIBILE NELLA NUOVA PAC
Paolo Mosca
Rielaborazione dell’intervento all’omonimo seminario Federbio del 18/03/21 (prima che si concludesse il trilogo sulla nuova Pac)

Io sono un agricoltore e vi porto oggi la mia esperienza che racconta la storia di un gruppo di agricoltori che hanno provato a reinterpretare l’agricoltura. Parlo di riso perché sono nato nelle risaie e sono interprete di una delle realtà risicole nell’area più importante d’Europa, la pianura vercellese, noi italiani siamo infatti i primi produttori risicoli in campo europeo. Vi riporto un modo di vedere la risicoltura valevole per un gruppo di aziende che hanno cercato di interpretarla in modo diverso da come è sempre stata vista, malgrado, ancora oggi, la maggior parte dei risicoltori proceda ancora in quella direzione. Uno dei punti su cui spesso gli agricoltori si arenano rispetto al cambiamento di modello produttivo è per esempio la questione delle erbe infestanti, dei parassiti e delle avversità. La stampa specializzata è piena, dalla prima all’ultima pagina degli annuari e delle relazioni degli enti pubblici e privati, di argomentazioni sul difficile, complesso, annoso problema della gestione delle erbe infestanti che attanagliano le coltivazioni. Se si gira pagina e ci si dimentica delle erbe infestanti, c’è un altro problema quello degli attacchi fungini. Mi riferisco al Brusone, questo importante agente patogeno che è una delle ragioni delle perdite di produzioni più rilevanti a livello mondiale. Se poi vogliamo ancora voltare pagina ci sono gli insetti. Per citarne uno, il Punteruolo acquatico, che non fa dormire sonni tranquilli agli agricoltori. Questo è quanto la risicoltura convenzionale si trova davanti quotidianamente ponendosi in una prospettiva di risoluzione del problema col controllo chimico come prima ed insostituibile arma di difesa. Se ci riferiamo agli attacchi fungini vi è poi in subordine alla prima soluzione, quella del controllo chimico per i più considerata un’arma insostituibile, una seconda tecnica di difesa che consiste nel scegliere varietà resistenti (in questo caso ci avviciniamo un pochino, se vogliamo, nella direzione della lotta biologica ) e, ancora, come terza possibilità, troviamo modelli di previsione per intercettare quelle che possono essere infezioni e poter intervenire (chimicamente) per tempo. Questo è un modello che ritengo superato, è un modello “Technology based” ovvero basato solo sulla tecnologia che, per come è architettato e come si è evoluto, oggi è completamente superato. Non dico che basare un modello sulla tecnologia sia errato, ci mancherebbe, però per come è architettato e si è evoluto questo modello è completamente superato perché l’innovazione di processo e prodotto è basata solo ed esclusivamente sulla tecnologia, questa è l’essenza che rende obsoleto l‘approccio.
La tecnologia gli agricoltori la acquistano come utilizzatori. E’ un modello che deriva dalla storia dell’evoluzione agricola degli ultimi 50 anni, dal dopoguerra, dalla rivoluzione verde. E’ un modello dove la ricerca e lo sviluppo sono centralizzati, sono svolti dalle multinazionali, dai centri di ricerca, e ricadono dall’alto verso gli agricoltori. Capite che in questo tipo di modello l’agricoltore è posto in basso e tutto il sistema è posto al di sopra di esso e fa cadere dall’alto tecnologia, consigli, pratiche e prospettive di sviluppo. E’ un modello top-down superato: “Technology based model”. che ha dimostrato la sua inadeguatezza nel rispondere alle sfide future, inadeguatezza in termini di sostenibilità sotto tutti i profili.
Il fatto che ci sia un’attesa costante da parte dell’agricoltore moderno nel ricevere tecnologia per risolvere i suoi problemi, che sono in costante crescita, è preoccupante. Si comprende facilmente questa dimensione se si guarda l’indice di una importante pubblicazione [53a Relazione Annuale 2020 Ente Nazionale Risi] uscita meno di un anno fa, redatta dal più importante ente di ricerca italiano in risicoltura: l’Ente Nazionale Risi.
E’ una pubblicazione di 140 pagine e, da pag. 6 a pag. 130 ci sono sostanzialmente solo prove di principi attivi, nuovi protocolli per l’intercettazione delle malerbe via via crescenti, e nuovi fertilizzanti.
L’agricoltore è posto in una posizione di attesa costante, attende che qualcuno gli dia gli strumenti per risolvere i problemi che questo modello agricolo di sviluppo man mano purtroppo ha creato.
Ma questo modello così come è congegnato e strutturato è davvero sostenibile almeno da un punto di vista economico? Io la risposta la cerco tra le righe di un altro importante lavoro [Il bilancio economico dell’azienda risicola] svolto egregiamente dai miei colleghi dottori Agronomi della sezione di Vercelli che ogni tre o quattro anni producono questo importante lavoro che riassumo in parole veramente semplici. Questo lavoro ci porta a capire che la media produttiva di risone tradizionale degli ultimi 15 anni è pari a 6,5 tonnellate per ettaro e, se andiamo a incrociare questo dato con una tabella qualche pagina più avanti, vediamo che nemmeno una produzione di 7,6 t/ha – quindi superiore a quella della media della risicoltura degli ultimi 15 anni – è in grado di portare in equilibrio economico ai prezzi di mercato, (fatto salvo il prezzo di 300 €/t dell’anno appena trascorso). Quindi si evince dal grafico che un’azienda di 50 ha non pareggia il bilancio nemmeno lontanamente, ma il particolare significativo è che nemmeno una azienda di 150 ha riesce a pareggiare, e ancora nemmeno una di 300 ha, come risulta dai dati di un anno e mezzo fa (Medie prezzi di mercato Camera Commercio Vercelli).
Che cosa ci siamo messi a fare io e altri agricoltori per rispondere a questi dati inquietanti che certificano la assoluta insostenibilità economica del modello risicolo attuale?
Ci siamo messi a pensare a un modello di sviluppo agricolo innovativo che rimetta gli agricoltori al centro della scena, basato sull’agroecologia, una parola che oggi ritorna molto di moda, che, con la sua declinazione di agricoltura biologica, confluisce sotto il cappello dell’agricoltura sostenibile – quella vera-.
Quando dico agroecologia intendo dire qualcosa di futuro e di molto lontano? Assolutamente no, forse bisogna semplicemente guardarsi un pochino indietro e fermarsi a ragionare un pochino. Io vengo da una tradizione agricola, la mia è una famiglia di agricoltori da alcune generazioni. Mio nonno, classe 1920, posso dire con assoluta certezza che aveva sulla punta delle dita i concetti base dell’agroecologia, molto più di mio padre classe 1950, nato nel dopoguerra nel momento della rivoluzione verde, che aveva potuto permettersi di perdere alcune di quelle conoscenze perché comodamente sostituite da strumenti più semplici ed economici da utilizzare, arrivavano in quegli anni fertilizzanti ed erbicidi che soppiantavano la zootecnia, le rotazioni, le mondine. Oggi bisogna andare a riprendere l’agroecologia e andarla a reinserire in un modello di sviluppo agricolo che guarda concretamente al futuro.
Nel nuovo modello che stiamo attuando, gli agricoltori e i ricercatori lavorano alla pari, c’è un approccio di spinta dal basso, sviluppano sul campo le soluzioni che gli agricoltori individuano come migliori e che , attraverso uno scambio reciproco, attraverso una diffusione delle conoscenze che tra gli agricoltori stessi, si sviluppano e trovano applicazione. E’ un modello che è ovviamente indipendente dall’intermediazione di terzi. Tutto questo è fondamentale, ridona libertà e autonomia all’agricoltura.
Vi porto l’esempio di questo progetto di ricerca che si chiama Riso Biosystem che coinvolge, oltre ad un gruppo di agricoltori, Università, Crea, Ente Risi con l’approccio dal basso descritto. Ha messo insieme alla pari le conoscenze degli agricoltori con quelle dei ricercatori dei diversi enti di ricerca e sviluppo per trovare soluzioni condivise. E che cosa ha fatto rispetto al modello tradizionale che vi ho descritto? Ha rimesso, al primo posto, la conoscenza, la biodiversità, sia in termini di biodiversità ambientale che quella della comunità in cui l’agricoltura insiste. Mettendo al primo posto la salute del suolo, e questo può essere misurato con degli indicatori. Utilizzando delle tecniche che tengano i suoli sempre coperti con colture dedicate (ultimamente si usano molto le cover crop) ad incrementare la fertilità dei nostri suoli, utilizzo del pascolo, utilizzo della rotazione, utilizzo delle minime lavorazioni e delle false semine. Si ritorna al concetto di agroecologia che dicevo prima.
In questo modo si possono trovare delle soluzioni. Si possono, ad esempio, trovare delle soluzioni per il controllo del brusone, uno di quei problemi che non fa dormire gli agricoltori di notte. Facendo le rotazioni, avendo una buona conoscenza dei suoli e adottando delle coltivazioni per cui si ristabiliscono degli input azotati equilibrati assolutamente organici soltanto derivati da cover crop, si può in questo modo, avendo un apporto bilanciato di azoto e di azoto organico tutto assolutamente derivato dalle cover crop, come dicevo, si può avere un controllo agroecologico del brusone. Per fare questo non servono i droni, non servono i sensori, non serve investire in tecnologie, non servono nuove o vecchie NBT, non serve chiedere a venditori di prodotti, perché l’agricoltore torna proprietario con le sue mani della propria produzione con la sua conoscenza che è il prodotto più importante e prezioso che egli possiede nella sua azienda.
L’altro problema è quello del controllo degli insetti che dicevo prima. Anche in questo caso si tratta di ricreare ecosistemi più complessi, e diversificati.
Più semplifichiamo il sistema, più i problemi vengono accentuati. Quindi ricreando nella gestione aziendale complessità ecologica si guadagna, anche in questo senso, nella gestione alternativa degli insetti. Che cosa abbiamo fatto? Abbiamo per esempio dato il via a un progetto di riqualificazione di un’importante zona umida. Una zona umida considerata dai più una zona marginale che non crea reddito e non ha nessuna rilevanza. In un’ottica di agroecologia e di tutto quello che abbiamo detto fino ad ora, un’area come questa inserita in un contesto agricolo mantenuta ed anzi valorizzata ha un valore agroecologico incredibile: 11 ettari, 3 diversi ecosistemi di rilevanza comunitaria e in quest’area, dove ovviamente ci sono specie autoctone in via di estinzione, ricreiamo quella complessità ecologica che serve all’agricoltura e andiamo ad attuare e a mitigare i problemi che nella risicoltura convenzionale si possono andare a creare. Si tratta di fare un passo indietro? No, io credo che si tratta invece di guardare molto lontano perché fare queste cose significa, per esempio, essere in linea con gli obiettivi dello sviluppo sostenibile, tanto millantati ma troppo spesso poco praticati.
Concretamente, significa essere in linea con una PAC verde e con il nuovo Green Deal. Vediamo che cosa, a titolo esemplificativo, si può mantenere e ottenere curando delle aree di interesse ecologico all’interno di un’azienda agricola: dal punto di vista degli animali, delle specie ittiche, degli insetti, dei pipistrelli, della flora e della fauna di ogni tipo. In quest’area abbiamo censito per esempio la testuggine palustre Emys Orbicularis, alcune specie ittiche molto rare, la farfalla Lycaena Dipsar, un tipo di pipistrello tipico delle zone umide – Pipistrellus Nathusii – e decine di altre specie importantissime dal punto di vista biologico e della biodiversità.
Questa è l’ interpretazione di una agricoltura attenta a questi aspetti. Se non basta lo spazio coltivato, se non basta l’area dedicata alla biodiversità ci sono poi tutta una serie di aree accessorie che ha un’azienda agricola: i bordi dei campi, l’interno dei canali irrigui, che possono essere gestiti con dei miscugli dedicati, con dei filari, con fasce tampone. Anche in questi casi si può creare biodiversità con un costo agricolo veramente basso e dall’output ambientale veramente concreto. Il risultato di questo approccio di ricerca partecipata di questo gruppetto di agricoltori che hanno condiviso le loro competenze insieme ai ricercatori è stato un’ importantissimo riconoscimento, perché questo lavoro che è stato fatto, direi innovativo dal punto di vista della metodologia, è stato pubblicato su Agricoltural Systems, che è un’importantissima rivista di agricoltura di livello internazionale. E questo è un primo riconoscimento. Se però poi andiamo nel concreto di quella che è la mia realtà agricola produttiva tipica di un agricoltore che deve produrre cibo, derrate alimentari, vi descrivo brevemente quella che è stata la mia esperienza di questi ultimi anni. In ottobre è stata seminata la cover crop per nutrire il suolo immediatamente dopo la trebbiatura. Durante l’inverno si è sviluppata questa cover crop che ancora a fine inverno è stata pascolata e quindi sono state rilasciate al suolo importanti quantità di letame. Direttamente su quella cover crop a maggio, la primavera scorsa, è stato seminato il riso semplicemente abbattendola, schiacciandola e seminando con una macchina il riso direttamente su di essa e a ottobre è stato raccolto il riso. Il risultato straordinario di questa operazione è che si è avuto il 100% di riduzione della dipendenza e dall’uso da fitofarmaci e fertilizzanti. Allora, in un’ottica di nuova PAC, di ecoschemi che vadano a premiare la ricaduta in output per la collettività, quanto vale per il pianeta e per la collettività questo approccio agro ecologico completo, profondo? Quanto vale la metodologia produttiva appena descritta rispetto ad esempio a una rispettabilissima precision farm o a una lotta integrata che riduce gli input chimici del 5, 10 o 20%? Questa è una delle domande che faccio e rispetto alle quali mi piacerebbe avere una risposta. Analizzando le produzioni poi, qual è l’output della nostra azienda? Abbiamo prodotto 5,6 tonnellate per ettaro di riso che è un’ottima produzione per il biologico. Ma, attenzione, di riso commodity? Io dico di no! Abbiamo prodotto un prodotto specifico, differenziato, diverso dalla commodity, un prodotto che ridà valore alla produzione. Allora noi dobbiamo anche scegliere quale mercato vogliamo intercettare. Se vogliamo metterci in competizione con una logica produttiva agricola mondiale globalizzata, quindi andare a competere sui mercati con delle commodities, o invece con un prodotto di valore intrinseco perché ottenuto rispettando logiche di tutela ambientale, della biodiversità, del paesaggio, un prodotto con un valore organolettico, nutrizionale, sociale per la collettività. Noi questo stiamo inseguendo. Noi abbiamo prodotto 5,6 t/ha di riso più tante tonnellate di biodiversità, di paesaggio, di presidio del territorio, “tonnellate” di sostenibilità, indipendenza e libertà che consentono a un’azienda viva dal punto di vista economico di rimanere sul territorio senza necessariamente dover fagocitare altra terra, altre aziende, per diventare di 300, 400, 500 ha per star dietro ai bilanci di cui dicevo all’inizio, ma che può rimanere della sua dimensione e in questo senso consentire anche agli altri di rimanere sul mercato.
Se una azienda rimane della sua dimensione senza doversi ingrandire in modo spropositato per far quadrare i bilanci, e quindi l‘agricoltore vive dignitosamente, c’è spazio per altri che loro volta rimangono e non scappano, con la loro dimensione, sul territorio, lo controllano lo presidiano e lo rendono più gradevole. Anche questo è sviluppo certo visto da angolazioni diverse. Cambiare modello è possibile ed è straordinariamente conveniente.
E’ conveniente in termini di felicità di un agricoltore che con le sue capacità, con strumenti semplici ma ben incardinati, con la conoscenza, con la condivisione con altri agricoltori , riesce ad ottenere una produzione in modo sostenibile. Dico che gli strumenti come la nuova Pac devono credere coraggiosamente in modelli alternativi. E qui veniamo all’annoso problema degli ecoschemi perché sono troppo strategici per essere una misura di aiuto diluita, indifferenziata, di ricaduta indistinta tra coloro che fanno qualcosa di più impegnativo e per coloro che invece si limitano al minimo base indispensabile. Io credo che su questo ci sia molto da fare. Lo dico per un’ultima volta, la conoscenza permette il cambiamento e rende appagato l’agricoltore senza nuovi obblighi o dipendenze tecnologiche, senza costi, senza caricarlo di mutui, senza caricarlo di spese, un agricoltore libero e indipendente, che è quello che ci serve! I risultati confermano una sostenibilità sociale, ambientale, economica e agronomica tangibile, misurabile. Tutto quello che vi ho detto è misurabile e dimostrabile. Io mi aspetto una Pac coraggiosa, fatta per tutti coloro i quali vogliono mettersi in gioco, vogliono mettersi a lavorare facendo quel passo in più, quel salto in più, quel qualcosa che gli permetta di produrre, come dicevo prima, non un prodotto indifferenziato, indistinto, anonimo, ma un prodotto che porta con sé un valore. Un valore che può essere ambientale, paesaggistico, di tutela.
Quindi sono un po’ contrario, nonostante questa mia posizione non sia condivisa da moltissimi miei colleghi, a mettere tanti soldi su operazioni, su temi, che tutto sommato dovrebbero essere la base di partenza per poi poter raggiungere degli obiettivi ben più ambiziosi. So di rappresentare una piccola parte dei miei colleghi agricoltori però, quando c’è un confronto con altri, la cosa che mi viene sempre da dire è: interpretiamo questi nuovi stimoli, vincoli, obiettivi che ci vengono imposti non come un maggior peso, onere, sulle nostre spalle. Utilizziamolo invece come fattore competitivo. Perché poter produrre dicendo “prodotto in un certo modo” è un fattore competitivo rispetto alla concorrenza mondiale. Quindi ben venga una Pac che alza un pochino l’asticella e premia chi vuole fare bene e più dell’impegno base. Io vedo, come ho cercato di spiegare, modelli diversi, modelli di sviluppo dal basso dove agricoltori e allevatori, trovano il modo per uscire da questa crisi.
Da questa crisi si esce trovando delle strategie commerciali, comunicative, trovando delle strategie come strumenti di sostegno messi a disposizione dalla Comunità europea, come strumenti messi a sostegno, forniti dai PSR. Se si utilizzano questi strumenti nel modo corretto forse si può fare a meno di tutte le soccide e di tutti i meccanismi capestro che relegano l’agricoltore ad un mero esecutore di ordini. Però bisogna decidere cosa si vuol fare da grandi e questo lo può decidere una politica lungimirante a livello europeo sicuramente.
Io credo fortemente nella libertà dell’imprenditore, nella libertà dell’agricoltore. Se l’agricoltore torna a capire che diventa forte, libero e indipendente rimettendo l’agroecologia al primo posto della sua strategia di sviluppo allora credo che ci possa essere un’agricoltura virtuosa per tutti, per chi la fa, per chi se la mangia, per chi la vive andandoci a fare le passeggiate la domenica. Un’agricoltura dove tutti hanno il loro tornaconto.
Se devo guardare alla mia esperienza penso innanzitutto che bisogna aver la fortuna di trovarsi nella condizione di poter condividere, cioè di trovare persone che ti raccontano come hanno trovato il modo di risolvere problemi in un’area diversa dalla tua ma tutto sommato simili ai tuoi. Da questo confronto nascono nella testa delle nuove idee/soluzioni. La grande fortuna che noi abbiamo avuto, quando dico noi intendo questo gruppo di aziende che si è messo a fare ricerca partecipata, è stata quella di avere messo insieme un certo numero di aziende che avessero un certo tipo di obiettivo, ciascuna con le proprie specificità, con le sue particolarità organizzative, con la propria dimensione aziendale, con la propria storia famigliare, di macchine, di manodopera, di posizionamento geografico. Ognuna diversa dalle altre ma tutte con l’obiettivo di fare quel salto in più.
Seconda fortuna quella di trovare una parte di ricerca che è stata disposta a relazionarsi alla pari. Cioè il ricercatore innovativo, come l’agricoltore, è una persona che con estrema umiltà si siede al tavolo, ascolta e propone, ma prima ascolta. Allo stesso modo l’agricoltore che vuole risolvere i problemi prima ascolta i suoi colleghi che li hanno visti magari con delle sfumature per poterli risolvere, ma prima ascolta. Attraverso questo meccanismo di partecipazione alla pari si possono veramente trovare delle soluzioni. Ormai abbiamo sviluppato, ricercato l’impossibile, siamo in esubero di tecnologie. Forse è veramente il caso di iniziare a mettere le idee, le esperienze a frutto e attraverso la condivisione trovare le soluzioni.
Probabilmente la nostra è un’esperienza fortunata. L’idea della partecipazione, del territorio, del coinvolgimento, questa è la prima chiave. La seconda sicuramente è la conoscenza. Io ho la fortuna di insegnare in un Istituto superiore Agrario, ai miei ragazzi cerco sempre di spiegare una cosa fondamentale che per fare l’agricoltore oggi come minimo ci vuole una laurea. Per aprirsi a quella che è la guerra della globalizzazione come minimo ci vuole una laurea. Quindi la conoscenza è un fattore fondamentale per poter interpretare la sfida dell’agricoltura a testa alta con la possibilità di risolvere i problemi e di avere una prospettiva rosea. Io vedo quelli meno preparati ad affrontare una transizione verso l’agricoltura biologica come massimo obiettivo ma anche obiettivi meno impegnativi come l’agricoltura integrata, vedo coloro che si approcciano a questa tematica con più inesperienza e forse in modo meno convinto, vedo farlo consigliando semplicemente la sostituzione di prodotti. Cioè se il prodotto che hai fin qui usato è tanto inquinante e vuoi fare agricoltura integrata usi il prodotto ammesso in agricoltura integrata, così stai facendo agricoltura integrata. Vuoi fare agricoltura biologica? Usi il prodotto, anch’esso registrato, per l’agricoltura biologica per risolverti quel problema e così stai facendo agricoltura biologica. NO! Quella è pigrizia. Purtroppo bisogna fare qualcosina in più: reinvertare il modello. Quello che ho cercato di descrivere prima. Risolvere i problemi in modo integrato, agroecologico vuol dire attuare una strategia aziendale di coltivazione e di difesa, di governo del suolo, della salute del suolo, del suo nutrimento e di tutta una serie di variabili che prescindono dall’utilizzo del prodotto. Il prodotto da impiegare deve essere l’ultimo dei problemi. Se davvero si attua una strategia agroecologica questa conta per il 95% e poi per il 5%, o anche meno, tutto il resto. Se si ha ben chiara questa proporzione allora si può puntare ad un modello sostenibile, altrimenti si tratta semplicemente di usare dei prodotti con un’etichetta diversa da quello che si è abituati a comprare.

Diamo un po' di numeri

Aquila Reale

Inquinamento del suolo
Un rapporto recente di Fao e Unep (Food and Agriculture Organization - United Nations Environment Programme, entrambi emanazioni dell’ONU) lancia un allarme sul crescente inquinamento dei suoli, tale da mettere a rischio la qualità del nostro cibo e della nostra acqua.
Le cause sono da individuare nelle attività estrattive, in particolare quelle legate ai combustibili fossili, nei processi industriali, nella produzione di rifiuti, nei trasporti e nelle pratiche agricole attuali, fortemente dipendenti dall’uso di prodotti chimici. Per quanto riguarda questi ultimi, lo studio evidenzia che tra il 2000 e il 2017 l’uso di pesticidi è aumentato del 75% a livello globale (circa 109 milioni di tonnellate di fertilizzanti chimici sparsi sul suolo). Cresce anche l’utilizzo di plastica in agricoltura, arrivata nel 2019 nella sola Unione Europea a 708 mila tonnellate, esclusi gli imballaggi (!).
A livello mondiale, la produzione industriale di composti chimici dal 2000 a oggi è raddoppiata, toccando i 2,3 miliardi di tonnellate, mentre le previsioni stimano un ulteriore incremento dell’85% da qui al 2030. Previsto anche un aumento nella produzione di rifiuti globale, dagli attuali due miliardi di tonnellate annui (!!) a circa 3,4 miliardi entro il 2050. La pandemia in corso, come ben sappiamo, ha contribuito a peggiorare di parecchio questa situazione, a causa dell’enorme quantità di dispositivi protettivi necessari, spesso monouso.
Secondo il rapporto, è imperativo invertire questa tendenza, puntando maggiormente su una attività di prevenzione, con la diminuzione della quantità di rifiuti prodotta, piuttosto che sulla bonifica a posteriori dei suoli inquinati, complessa e costosa. Una strategia che andrebbe attuata tramite precisi indirizzi in campo legislativo e amministrativo. Per esempio, introducendo al più presto una forma di tassazione sulla plastica, invece di rimandarla come ha fatto l’attuale Esecutivo dell’Italia...

Tutelare il pianeta è un doppio affare
Il pianeta è minacciato da tre gravi problemi ambientali: cambiamento climatico, perdita della biodiversità e inquinamento. Per evitare conseguenze catastrofiche occorre porre rimedio al più presto, il che sarebbe un affare anche in termini economici.
Lo ha reso noto un rapporto congiunto di Unep (il Programma delle Nazioni unite per l’ambiente) e Fao (l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni unite) uscito qualche mese fa, secondo il quale occorrerebbe investire circa 200 miliardi di dollari in questo decennio per ripristinare gli ecosistemi compromessi. Una cifra apparentemente considerevole, ma che in realtà è solo un quinto rispetto alla somma delle spese militari annuali di USA e UE, dunque decisamente abbordabile per i bilanci degli Stati, vista la posta in palio.
Tanto più che il rapporto calcola che ogni dollaro investito nella salvaguardia del pianeta potrebbe produrre fino a 30 dollari di benefici, fra valore dei servizi ecosistemici preservati e prevenzione del danno climatico. Un investimento davvero vantaggioso, specialmente tenendo conto del fatto che già oggi – sempre secondo il rapporto – il degrado ambientale sta minando il benessere di 3,2 miliardi di persone, quasi la metà della popolazione globale.
Lo studio ha calcolato l’apporto dei diversi ecosistemi (fiumi, foreste, oceani, terreni agricoli …) alla creazione di valore e le perdite legate alla loro compromissione, giungendo alla conclusione che ogni anno perdiamo circa il 10% della produzione economica globale. Al contrario, il loro ripristino produrrebbe benefici economici, maggiori possibilità di rispettare l’Accordo sul Clima di Parigi (contenimento dell’aumento medio della temperatura al di sotto di 2°C) e potrebbe evitare il 60% delle estinzioni di specie previste se dovesse continuare la tendenza attuale.
La sola pratica dell’agroforestazione, ovvero della gestione equilibrata di coltivazioni agricole e vegetazione spontanea, potrebbe aumentare la sicurezza alimentare di almeno 1,3 miliardi di persone,  praticamente la popolazione dell’intera Africa. Mentre tutelare le foreste di mangrovie, naturale barriera protettiva delle zone costiere, potrebbe mitigare i danni rivenienti dall’innalzamento delle acque degli oceani.
Insomma, tutelare il pianeta potrebbe portare ingenti benefici economici. E persino aumentare le possibilità di sopravvivenza della specie umana, allontanando il pericolo dell’estinzione di massa, nel caso a qualcuno interessasse...

Subsidenza

Riccardo Graziano

Da qualche tempo locuzioni come riscaldamento globale, cambiamento climatico, scioglimento dei ghiacci, consumo di suolo ricorrono relativamente spesso sui mezzi di comunicazione, inducendo l’opinione pubblica a prendere coscienza di queste  problematiche. Ma si parla ancora poco di un fenomeno che a sua volta avrà conseguenze piuttosto serie nei prossimi anni: la subsidenza.

Un termine tecnico che indica l’abbassamento del suolo, a volte per cause naturali, ma ultimamente sempre più spesso per effetto dell’azione dell’uomo, che da un lato “appesantisce” il terreno con le sue costruzioni mentre dall’altro lo “svuota” prelevando risorse dal sottosuolo. È evidente infatti che una selva di grattacieli pesa molto di più di una foresta di mangrovie, come pure è chiaro che se continuiamo a prelevare in modo massiccio acqua o idrocarburi da riserve sotterranee, creiamo un vuoto, o comunque una depressione, che induce il suolo ad afflosciarsi,  con uno sprofondamento lento, ma costante, che può essere percepito e misurato anche su tempi relativamente brevi.
Se il fenomeno è legato a cause naturali, quali i movimenti geologici, c’è poco da fare, salvo registrare le variazioni di livello e verificare che non causino problemi a eventuali infrastrutture presenti. Ma se il problema deriva da attività antropiche, sarebbe il caso di porre in atto dei rimedi, anche perché in questi casi la progressione è più rapida, perché viaggia su scala umana, non geologica, quindi le tempistiche non si misurano certo in milioni di anni o millenni, bensì in anni o addirittura mesi. In pratica, significa che ogni anno il suolo si abbassa di qualche centimetro o addirittura di decimetri, su aree di grandezza variabile, ma comunque quantificabili fra le decine e le migliaia di chilometri quadrati.

Questo sprofondamento produce una serie di problemi alle zone interessate, sia in superficie che nel sottosuolo. In particolare, nelle aree urbanizzate le costruzioni possono subire lesioni strutturali tali da comprometterne le funzioni. Ma anche la compressione dei livelli sottostanti ha conseguenze non da poco: per esempio, la capienza delle falde acquifere viene compromessa in modo permanente, perché è come se i nostri “serbatoi” naturali venissero schiacciati, perdendo quindi di volume.
Inoltre, un suolo ribassato è più soggetto a rischi alluvionali, problema non da poco in un’epoca in cui sono sempre più frequenti gli eventi di precipitazioni violente, spesso indicate come “bombe d’acqua”. Questa vulnerabilità aumenta considerevolmente nelle zone costiere, specialmente in vista dell’innalzamento progressivo del livello dei mari.

In Italia, la splendida e fragile Venezia è l’esempio più lampante delle problematiche legate alla concomitanza dei due fenomeni, la terra che si abbassa e il mare che sale. Il fenomeno dell’acqua alta, fino a qualche anno fa visto generalmente come pittoresca attrazione per turisti curiosi, sta aumentando di frequenza e livello, producendo troppo spesso danni ai residenti. Di questo passo, nemmeno il MOSE, entrato di recente in funzione per qualche volta, potrà proteggere la città da questi eventi estremi, rischiando di renderla a breve invivibile per i suoi abitanti, costretti a spalare fango sempre più di frequente.
Il problema è presente anche poco più a sud, lungo il litorale ravennate, che si abbassa ogni anno di qualche millimetro. In questo caso, fortemente indiziati rispetto alle cause del fenomeno sono gli impianti di estrazione della zona, che da decenni pompano via milioni di metri cubi di idrocarburi dal sottosuolo.
Ma il fenomeno è di portata globale ed è spesso legato all’aumento esponenziale dei prelievi idrici, per soddisfare i bisogni di una popolazione crescente e di un’agricoltura ancora troppo legata ai consumi di acqua, tanto che l’Unesco ha di recente finanziato uno studio per valutare l’incidenza del problema e individuare possibili soluzioni. Secondo tale studio, entro il 2040 il 19% della popolazione mondiale sarà minacciato o danneggiato dal fenomeno della subsidenza.
In altre parole, fra meno di vent’anni, una persona su cinque – oltre un miliardo e mezzo di individui – avrà problemi perché la terra gli sprofonda letteralmente sotto i piedi, una prospettiva piuttosto preoccupante, specie se associata a tutte le altre problematiche ambientali (e non) che ci attendono nel prossimo futuro. Per esemplificare, il previsto aumento dei periodi di siccità prolungata indurrà presumibilmente a implementare i prelievi idrici, cosa che a sua volta aumenterà la subsidenza, che a sua volta ridurrà la capacità di reintegro delle falde acquifere, che a loro volta nelle zone costiere rischieranno di essere infiltrate dalle acque salate in risalita dal mare …. un circolo vizioso di problematiche intrecciate che complicherà non poco le nostre vite, in tempi relativamente brevi.

Non si tratta di previsioni pessimistiche dei soliti “ambientalisti catastrofisti”, ma della semplice proiezione di dinamiche in atto, che ad oggi già interessano 34 stati e 200 località, in prevalenza in Asia. Emblematico il caso di Jakarta, che in 10 anni si è abbassata di due metri e mezzo, tanto che il governo indonesiano sta valutando il trasferimento della capitale. Anche l’Iran vede sprofondare rapidamente le sue città, a causa dell’aumento dei prelievi idrici a fronte della crescita della popolazione. Discorso analogo per i due giganti demografici, India e Cina, che pompano enormi quantità d’acqua dal sottosuolo per soddisfare le esigenze della loro vasta popolazione.
In America il fenomeno interessa in particolare Stati Uniti e Messico, mentre in Europa, oltre a quanto già accennato per l’Italia, rischia grosso anche l’Olanda, il cui nome originario non a caso è Paesi Bassi, visto che un quarto del suo territorio è ormai sotto il livello del mare.

La subsidenza è dunque destinata a diventare nel giro di pochi anni un altro dei tanti problemi ambientali che ci affliggeranno, sempre a causa dello sfruttamento eccessivo del pianeta da parte dell’uomo, una tendenza distruttiva e autodistruttiva che al momento non pare accenni a fermarsi.

Fonte: https://science.sciencemag.org/content/371/6524/34

Trent'anni da rilanciare

Nell’anniversario della Legge quadro sui parchi e le aree protette. Intervista a Gianluigi Ceruti

Libero Sédola

Era il 6 dicembre 1991 e, dopo decenni di attesa, il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga appose la sua firma in calce alla legge n. 394.
La legge quadro sui parchi e le aree protette era all’ordine del giorno, ed attesa dal movimento ambientalista e dal mondo scientifico, da decenni. Grazie alla presenza in Parlamento dei Verdi il risultato fu raggiunto.
Primo firmatario l’avvocato Gianluigi Ceruti da Rovigo, già vicepresidente di Italia Nostra.
Con lui abbiamo fatto una chiacchierata in merito a questi trent’anni dalla legge quadro, in un momento che, rispetto ad allora, registra una decisa riduzione di attenzione nei confronti dei parchi e delle aree protette. Nonostante si sia alla vigilia del Centenario della istituzione dei Parchi nazionali del Gran Paradiso e d’Abruzzo che, in un solidale abbraccio di simbolica fratellanza, hanno deciso di celebrare insieme il loro compleanno.
Per tutti noi che ci interessiamo di tutela dell’ambiente naturale il riferimento storico è la data del 1832; per la preservazione delle Sorgenti Calde (Hot Springs) dell’Arkansas gli Stati Uniti d’America introducono l’istituto giuridico dell’inalienabilità che nel 1905 sarà applicato con legge speciale anche alla Pineta di Ravenna. Nel 1864 il presidente statunitense Abramo Lincoln adottò un provvedimento di adeguata protezione delle ciclopiche sequoie delle Valli della Sierra Nevada, in California.
Finalmente con Act del giorno 1 marzo 1871 ecco l’istituzione, negli Stati Uniti d’America, del Parco Nazionale di Yellowstone (il Fiume Giallo delle Rocce, nell’appellativo dei nativi d’America), il primo parco nazionale del mondo.
A seguire l’Australia che nel 1879 costituì quello che oggi è chiamato Royal National Park; poi il Canada, nel 1887, con il Parco Nazionale di Banff; il Sudafrica con due riserve naturali che nel 1926 costituiranno il nucleo iniziale del Parco Nazionale Krüger, intitolato al presidente della prima Repubblica sudafricana
Per l’Europa occorrerà attendere il 1914, con il Parco nazionale svizzero della Bassa Engadina nel Cantone dei Grigioni.
Nel 1919, in Polonia, l’immensa foresta di Bialowieza fu destinata a riserva integrale.

E in Italia, dove comincia la storia?
«La storia delle aree protette italiane affonda le sue radici nel 1907, allorché l’insigne zoologo prof. Alessandro Ghigi suggerì l’istituzione, nella regione del Sangro, del Parco Nazionale d’Abruzzo, che il prof. Pietro Romualdo Pirotta, direttore dell’Istituto di Botanica dell’Università di Roma, rilancerà nel 1913 e il presidente della Società Botanica Italiana, prof. Lino Vaccari riproporrà. Finalmente,  nel novembre 1921, per iniziativa della Federazione Pro Montibus et Sylvis, veniva costituito, con atto di natura privatistica, l’Ente Autonomo del Parco Nazionale d’Abruzzo, che sarà riconosciuto dallo Stato con il R.D.L. n. 257 in data 11 gennaio 1923, convertito nella legge 1511 del 12 luglio 1923. Nel dicembre 1922 il Regio Decreto Legislativo 3 dicembre 1922, n. 1584, convertito nella legge 17 aprile 1925, n. 473, istituì il Parco Nazionale del Gran Paradiso, dopo che la Corona aveva rinunciato alla sua riserva di caccia. Successivamente, il nostro Paese si doterà di altri tre Parchi nazionali: in Calabria, nel Circeo e sullo Stelvio. Questa è la situazione dei Parchi nazionali italiani quando, nel 1952, il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), per solerte iniziativa del suo presidente prof. Giovanni Polvani, costituisce una Commissione (attiva per alcuni anni) comprendente, oltre a uomini politici e docenti universitari di scienze naturali, rappresentanti di parchi nazionali e di giardini e musei zoologici, esperti designati da Touring Club Italia e Italia Nostra, con il compito di studiare una proposta di normativa unitaria dei Parchi nazionali esistenti e futuri, che fu predisposta e inviata nel 1962 al Presidente del Consiglio e ad alcuni ministri affinché diventasse un disegno di legge di iniziativa del Governo».

La strada per giungere a una legge di sistema che portasse ordine nella politica delle aree protette è stata travagliata e lunga.
«Nell’inerzia assoluta dell’esecutivo fu il professor Vincenzo Rivera, deputato, docente ordinario di Botanica nell’Università di Roma, a presentare il 4 ottobre 1962 alla Camera dei Deputati il disegno di legge n. 4158, che decadde con la fine della terza legislatura . Nella successiva legislatura, i deputati Paolo Rossi, Franco Restivo, Ugo La Malfa e Vittorio Badini Confalonieri raccolsero i risultati di un gruppo di esperti designati dall’associazione Italia Nostra, coordinato da Bonaldo Stringher  e presentarono, il 24 settembre 1964, il progetto di legge n. 1669, nel quale si contemplava la potestà legislativa in materia in capo alle Regioni nel proprio territorio: la differenziazione tra parchi nazionali e parchi regionali si fondava sulla rilevanza scientifica degli ecosistemi e della biodiversità. Ma anche in questo caso non se ne fece nulla. Con l’istituzione delle Regioni a statuto ordinario (1970) iniziò, in questa materia, una lunga stagione di dispute dottrinali, giurisprudenziali e politiche, spesso conflittuali, fra sostenitori di contrapposte rivendicazioni istituzionali e di competenze tra Stato, Regioni e Enti locali, nonché di decisioni importanti della Corte Costituzionale. Nel 1972, durante la quinta legislatura, furono presentati al Senato due disegni di legge: n. 122 d’iniziativa del senatore Michele Cifarelli e altri e n. 473 del senatore Giacomo Samuele Mazzoli: proposte di legge-cornice che valorizzavano gli enti regionali, abilitandoli a costituire parchi e riserve naturali regionali. Opportunità che molte Regioni seppero cogliere. La prima iniziativa legislativa in materia da parte del Governo (per impulso del Ministro dell’Agricoltura e delle Foreste senatore Giovanni Marcora) fu il disegno di legge n. 711 del 7 febbraio 1980, nato dalla collaborazione del Governo con WWF Italia, Italia Nostra e Club Alpino Italiano: unificato ad altri progetti, alimentò speranze per la sua organicità e completezza, ma decadde quando già era all’ordine del giorno dell’Aula. Nell’ottava e nella nona legislatura ulteriori proposte legislative non approdarono alla meta».

Nel 1986 si apre la decima Legislatura, poco dopo  la tragedia ecologica di Chernobyl e un’opinione pubblica improvvisamente attenzionata sulle questioni ambientali.
I Verdi arrivano in Parlamento con una buona rappresentanza. In cui ci sei tu.
«Preparai e presentai, il 26 novembre 1987, alla Camera dei Deputati, il progetto di legge numero 1964 sulle aree protette, con la collaborazione vitale ed essenziale della parte più sensibile della comunità scientifica e di appartenenti qualificati all’ambientalismo militante, assistei ad una vera e propria gara tra i deputati per apporre la propria firma in calce al testo depositato alla Camera. Infatti, oltre a chi scrive quale primo proponente, ben 37 furono i firmatari, di tutti i Gruppi parlamentari (ad eccezione di Südtirolervolkspartei, che alla fine però votò la legge, e di Union Valdôtaine)».

Quali sono i caposaldi della legge?
«La legge disciplina unitariamente, per la prima volta nell’ordinamento giuridico italiano, l’intera materia delle aree naturali protette terrestri e marine, detta norme e appresta risorse finanziarie per la loro istituzione e per il loro stabile funzionamento, anche delle aree regionali. Istituisce i Parchi nazionali terrestri: Cilento e Vallo di Diano (Cervati, Gelbison, Alburni, Monte Stella e Monte Bulgheria); Gargano; Gran Sasso e Monti della Laga; Maiella; Val Grande; Vesuvio. Inoltre, d’intesa con la regione Sardegna, il Parco nazionale di Orosei, Gennargentu e dell’isola di Asinara: qualora l’intesa con la regione Sardegna non si perfezioni entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della legge fu prevista l’istituzione del parco della Val d’Agri e del Lagonegrese (Monti Arosio, Volturino, Viggiano, Sirino, Raparo). Inoltre, con l’approvazione della legge, i Parchi nazionali del Pollino, delle Dolomiti Bellunesi, dei Monti Sibillini, dell’Arcipelago Toscano e di Falterona-Campigna e Foreste Casentinesi, non senza giustificazione denominati “parchi di carta” furono posti nelle condizioni di funzionare con un ente di gestione e dotazione finanziaria. Infine fu confermato e ampliato l’elenco delle aree protette marine stabilito dalla legge sulla difesa del mare. A oggi sono solo in parte realizzate, lacuna che voglio sperare possa essere colmata dall’attuale Ministro della Transizione Ecologica».

Due disposizioni, episodiche e disorganiche “in attesa dell’approvazione della legge-quadro sui parchi nazionali e le riserve naturali”, velleitariamente anticipatrici della legge n. 394/1991, approvate nel 1988 e nel 1989, si rivelarono negative perché, dopo l’emanazione dei decreti ministeriali di istituzione, le perimetrazioni provvisorie non furono operative (né potevano esserlo) e per questo suscitarono delusioni là dove avevano alimentato aspettative ed attese concrete nelle popolazioni interessate.
«Ecco perché si può con sicurezza affermare che soltanto con la legge 394/1991 e con i successivi decreti del Presidente della Repubblica, anche i Parchi nazionali delle Dolomiti Bellunesi, del Monte Falterona, Foreste Casentinesi e Campigna, dell’Arcipelago Toscano, dei Monti Sibillini, del Pollino hanno conseguito, per così dire, una certezza di status e un futuro, cessando di essere “parchi di carta”. In una condizione di precarietà è rimasto il territorio del Delta del Po tra Veneto ed Emilia Romagna. Il testo legislativo originariamente proposto non è stato integralmente confermato nel corso del dibattito parlamentare. Infatti un emendamento, approvato al Senato, ha escluso dall’elenco dei Parchi nazionali terrestri il Delta del Po, la cui sorte è stata affidata ad una futura intesa delle Regioni Emilia Romagna e Veneto tra le stesse e con lo Stato: intesa che non è mai intervenuta benché si tratti della più vasta zona umida italiana inclusa da Unesco nel progetto MAB, comparabile, per rilevanza naturalistica, ecosistemi e biodiversità, alle foci del Danubio in Romania, del Guadalquivir in Spagna e del Rodano in Francia, dove la preservazione dei valori naturalistici e paesaggistici è perseguita e convive con un turismo ricco e nel contempo correttamente disciplinato e rispettoso del patrimonio da conservare. Il Delta del Po non è ancora parco nazionale. Debbo ancora sottolineare il principio di “leale collaborazione”, inserito nella legge, che ha agevolato il superamento dei conflitti tra Stato, Regioni ed Enti locali».

I tentativi di scardinare l’impianto normativo si sono reiterati più volte perché la legge era in anticipo sui tempi per il livello generale, culturale ed etico-politico.
Alcuni sono andati a segno, come l’abolizione del Comitato Stato-Regioni e della Consulta Tecnica per le Aree Naturali Protette, che in dieci anni di vita aveva svolto un’attività consultiva intensa e preziosa, indirizzando al Ministro dell’Ambiente di turno anche pareri di propria iniziativa, che erano normativamente consentiti, ma forse furono talvolta più subiti che graditi.
Così anche per quanto riguarda le modalità per la nomina del Direttore del Parco, che nel testo inizialmente proposto doveva avvenire per titoli ed esami, mentre poi è rimasta la procedura concorsuale per soli titoli e il direttore viene scelto in una rosa di tre candidati proposti dal Consiglio direttivo tra soggetti iscritti all’Albo degli idonei alla Direzione.
Altri tentativi di stravolgere la legge, più penetranti e invasivi, sono invece rientrati.
«L’offensiva più insidiosa di una parte della società politica prese corpo nel 2016, quando il disegno di legge di un Senatore (Massino Caleo, NdR) fu approvato in prima lettura dal Senato ma poi non ebbe seguito per l’iniziativa apprezzabile di Giorgio Boscagli e di Francesco Mezzatesta, che costituirono il cosiddetto Gruppo dei Trenta, autore di un appello, allarmato e documentato, alle istituzioni, a cominciare dal Parlamento e dal Governo, tramite le associazioni di protezione ambientale e il periodico OASIS che riuscì a bloccare una serie di proposte che miravano – ad esempio – a compensare con royalties agli enti parco l’invasione di attività degradanti per l’ambiente e la salute o ad inserire rappresentanti di associazioni di categorie economiche nei consigli direttivi dei parchi nazionali, a scapito della presenza di qualificati esperti designati dalla comunità scientifica e dall’associazionismo naturalistico e chiedendo che i Presidenti non venissero scelti tra adepti dei partiti politici come tali ma tra persone specificamente competenti, esperte e indipendenti.
Più recentemente, in positivo si può registrare che in un provvedimento del 19 maggio 2020 sono state approvate procedure più semplici, più veloci e meno macchinose per la nomina dei presidenti e dei consiglieri dei Parchi nazionali e si è introdotta la parità di genere nei consigli direttivi.
Inoltre, per i Parchi nazionali sono state istituite le cosiddette Zone Economiche Ambientali (Z.E.A.) in cui si prevedono agevolazioni e vantaggi fiscali per i soggetti privati che intendano avviare nella zona consentita del parco attività imprenditoriali ecosostenibili come quelle di guide escursionistiche ambientali e di guide del parco (riconosciute).
La doglianza, che è stata opportunamente sollevata, riguarda l’esclusione dei parchi regionali dal beneficio particolare delle Z.E.A.
I benefici anzidetti si aggiungono a quelli che già la legge 394/1991 aveva apprestato con l’art. 7, assicurando la precedenza nei finanziamenti pubblici di una serie di opere a favore dei Comuni e Province ricadenti nel territorio del parco».

Sulla legge Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario del WWF, che con i suoi interventi sul Corriere della Sera ha spinto tanti di noi all’impegno ambientalista, il commento finale: «Credo che nessuno, nella esigua squadra di coloro che si sono battuti per tanti anni in difesa della natura, possa dimenticare la data del 6 dicembre 1991. Un avvenimento che può essere considerato l'apice e il fulcro di un'azione che ha portato l'Italia – con tutti i problemi a questa storia collegati – a far passare lo striminzito 0,6% di territorio protetto nel 1965 agli oltre 25 Parchi Nazionali e centinaia di altre aree tutelate che oggi coprono quasi il 20% della superficie del Paese».

Tornando al protagonista di questa intervista, Gianluigi Ceruti, pardon, il professor Onorevole Gianlugi Ceruti, ricorda che nel 1988 ebbe occasione di essere presentato al Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, che fu informato dell’avvio del percorso della legge quadro che avrebbe poi controfirmato e promulgato. Il Presidente, dimostrò di conoscere a fondo l’argomento e, con espressione incredula al punto da poter essere quasi interpretata come scettica, gli elencò i nomi degli illustri parlamentari che si erano cimentati con la materia; e lui, pivello, neo eletto, davvero pensava di poter condurre in porto una legge attesa da decenni?
Poi, probabilmente pentito di aver frustrato le speranze e i progetti di un parlamentare, annunciò il suo appoggio. Non solo, ma a fine anno volle omaggiare l’On. Ceruti inserendo nel discorso di fine anno agli italiani, un accenno a quella che si sarebbe affermata come la “primavera dei parchi”. Potete immaginare la soddisfazione e l’incoraggiamento che quelle parole ebbero per Gianluigi che ebbe il privilegio di riceverle qualche ora prima del discorso a reti Rai unificate, grazie alla gentilezza e alla riconoscenza del Quirinale.
Le speranze di allora hanno avuto vita non troppo lunga.
Ma guai se oggi ci rassegnassimo alle avvisaglie di un incombente autunno.
Per i parchi e le aree protette è tempo di rifiorire archiviando le ultime stagioni sia a livello nazionale che in molte Regioni.
Gran Paradiso e Abruzzo si preparano a celebrare, insieme, l’anniversario centenario della loro istituzione. Furono tra il dicembre del 1921 e il gennaio del 1922 i primi parchi nazionali italiani.
Fu l’avvio di una politica, sempre claudicante, che contraddistingue, tuttora, il destino delle aree protette, mai definitivamente affermatesi come necessità imprescindibile per la tutela della ricca e preziosa biodiversità della penisola, unica garanzia di futuro.
Furono necessari settant’anni prima che il nostro Paese, o meglio il suo Parlamento, si convincesse  della necessità di normare la materia, nel frattempo rafforzata dalla nascita dei parchi regionali.
Dopo decenni di attesa da parte del mondo scientifico e ambientalista, la legge proposta e fortemente perseguita da Gianluigi Ceruti che, infine, approdò all’approvazione del Parlamento il 6 dicembre 1991, non poteva che essere accolta “magno cum gaudio”.
Ora è necessario continuare l’impegno perché la legge venga applicata in tutte le sue parti.
A Gianluigi e a coloro che sostennero la storia che qui ci racconta, deve andare la gratitudine di tutti. Per ciò che ha fatto e per quello che ne può derivare.