Membro di
Socia della

Archivio News dalle Federate

Natura Sicula - Avvistati daini a Siracusa. Il danno ecologico

"Siracusa. Ormai sono giunti anche nella Sicilia sud orientale. Cassibile, Canicattini, c.da Cugni ... i daini sono arrivati a Siracusa. Gli avvistamenti di esemplari sfuggiti dai recinti di chi li alleva pensando di non fare nulla di male, si rinnovano continuamente da oltre un anno." https://www.naturasicula.it/nsw/avvistati-daini-a-siracusa-il-danno-ecologico/

Pro Natura Novara - "Il Ponte" n. 22

E' uscito il numero 22 de "Il Ponte", notiziario informativo di Pro Natura Novara.

il pdf è reperibile sul sito di Pro Natura Novara direttamente a questo link.

Ass. Naturalistica Argonauta - I Libri del Lago Vicini

Gli ultimi due volumi della Collana "I Libri del Lago Vicini" , il n. 10 e il n.11 usciti nel 2022, inaugurano la nuova serie dedicata alla flora e seguono ...

Leggi tutto...

APS Amici dei Parchi di Monteveglio e dell’Emilia - Paleontologia e geomineralogia nel bacino del fiume Panaro

Domenica 2 ottobre 2022, ore 9-13
Museo Civico Augusta Redorici Roffi, Via Cantelli 4, Vignola (MO)

Maggiori info: https://www.settimanaterra.org/node/4524

Natura Sicula - Potatura selvaggia ad Augusta, denuncia in Procura

Augusta (SR). L’esposto/denuncia è stato indirizzato dalla federata Natura Sicula alla Procura di Siracusa per potatura selvaggia di centinaia di alberi ad Augusta.

L'articolo completo qui: https://www.naturasicula.it/ns/notizie/notizie-archivio/607-potatura-selvaggia-ad-augusta-denuncia-in-procura-di-natura-sicula.html

Amici parchi di Monteveglio e dell'Emilia - Uno strano amico alato

È arrivato!
L’associazione Amici dei Parchi di Monteveglio e dell'Emilia è orgogliosa di aver partecipato alla realizzazione di questo magnifico libro per bambini. "Uno Strano Amico Alato" è il libro illustrato nato grazie a tante collaborazioni e tre grandi passioni: natura, immagini e parole. Questo libro infatti è il risultato di frasi e parole accuratamente scelte, unite all’amore per la natura. Parte del progetto è stato finanziato dalla Regione Emilia Romagna e così, parte delle royalty finanzieranno progetti naturalistici sviluppati dalla nostra associazione!

Pro Natura Lombardia - Osservazioni alla proposta di destinare alla pioppicoltura industriale le aree golenali demaniali della Regione

L’Assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi della Regione Lombardia ha proposto di destinare le aree del demanio di propria competenza allo sviluppo della pioppicoltura, vantandone potenziali benefici ambientali ed economici.

Pro Natura Lombardia ha pubblicato un comunicato con diverse osservazioni (leggi di più >>>)

 

Natura Sicula - Statua della Madonna all'isola di Capo Passero

Monumenti, coste, paesaggi e beni naturali fagocitati da costruzioni realizzate nella provincia di Siracusa in assenza di Piano Paesaggistico.

https://www.naturasicula.it/ns/notizie/fagocitati/581-statua-della-madonna-all-isola-di-capo-passero-quello-che-la-chiesa-non-dice.html

Gruppo Naturalistico della Brianza - Cura del verde o Verde che cura?

“Per favore non potate le betulle” e “Alberelli di cortesia” sono due iniziative del Gruppo Naturalistico della Brianza - Cusano Milanino alle quali, da nuova socia, mi piace partecipare.

“Per favore non potate le betulle” si svolge nel ...

Leggi tutto...

Roma Pro Natura - Eletto il nuovo Consiglio Direttivo

Sabato 21 novembre 2020 si è riunita in via telematica l’Assemblea elettiva di Roma Pro Natura.
Nell’ambito dell’Assemblea sono stati eletti i componenti il nuovo Consiglio Direttivo: Sig. Emiliano Pulvirenti, Sig.ra Alice Coppola, Sig.ra Claudia Rizzo.
Il nuovo Consiglio Direttivo ha successivamente nominato le seguenti cariche sociali:
- Presidente: Sig. Emiliano Pulvirenti
- Vice Presidente: Sig.ra Alice Coppola
- Segretario: Sig.ra Claudia Rizzo